Finestre in PVC: rigidità e sostenibilità in una soluzione innovativa

Il PVC è ormai riconosciuto come un materiale eccellente per la produzione di serramenti, grazie alle sue ottime caratteristiche isolanti e al rapporto qualità-prezzo particolarmente vantaggioso. Tuttavia, la sua scarsa rigidità rappresenta una sfida che le aziende produttrici affrontano con diverse tecniche costruttive. In questo articolo approfondiamo come Finstral ha rivoluzionato il settore attraverso un’innovazione esclusiva.

Perché rinforzare i serramenti in PVC?

Nonostante gli enormi benefici del PVC, come isolamento termico e acustico e bassissima manutenzione, questo materiale presenta una limitata rigidità strutturale. È per questo motivo che la maggior parte dei produttori rinforza telai e ante di grandi dimensioni con inserti in acciaio, assicurando così robustezza e longevità ai serramenti.

La soluzione tradizionale: rinforzi in acciaio

La pratica più diffusa prevede l’inserimento di rinforzi in acciaio nei profili di PVC, specialmente per finestre e porte-finestre di grandi dimensioni. Questi rinforzi garantiscono:

  • Stabilità e durata nel tempo
  • Maggiore resistenza ai carichi e alle sollecitazioni
  • Riduzione delle deformazioni causate dal peso e dagli sbalzi termici

L’innovazione: il vetro strutturale

A differenza della soluzione tradizionale, Finstral ha sviluppato una tecnica innovativa: non sono più i profili a sorreggere e mantenere in posizione il vetro, ma il contrario. Nei serramenti Finstral, infatti, il vetro isolante è sempre incollato direttamente al profilo dell’anta, anziché essere semplicemente spessorato. Questa soluzione garantisce maggiore rigidità strutturale sfruttando proprio le proprietà intrinseche del vetro.

Come funziona il vetro strutturale?

L’incollaggio del vetro al profilo crea un elemento strutturale unico, sfruttando al massimo le caratteristiche del vetro stesso. Questa tecnica innovativa permette:

  • Ante molto più sottili ed eleganti
  • Maggiore stabilità complessiva
  • Riduzione significativa della necessità di inserire rinforzi in acciaio

Impatto ambientale e risparmio energetico

Questa innovazione non ha solo benefici estetici e strutturali, ma offre anche notevoli vantaggi dal punto di vista ambientale. Grazie alla tecnica del vetro strutturale, Finstral è riuscita a ridurre drasticamente l’impiego di acciaio.

I numeri del risparmio

Tra il 2012 e il 2021, Finstral ha risparmiato circa 670 tonnellate di acciaio all’anno, ovvero circa due terzi del fabbisogno totale annuale. Questo ha permesso anche di evitare l’emissione di oltre 1.000 tonnellate di CO₂ legate alla produzione dell’acciaio, dimostrando come innovazione e sostenibilità possano viaggiare insieme.

Perché non tutte le aziende adottano questa tecnica?

Se questa tecnica è così vantaggiosa, perché non viene adottata da tutti i produttori? La risposta è semplice: per implementare questo sistema, occorre avere il controllo completo del processo produttivo. Finstral produce internamente quasi tutti i componenti delle finestre, avendo quindi la possibilità di adattare completamente i propri impianti di produzione con macchinari specifici per l’incollaggio dei vetri.

Vantaggio competitivo della produzione interna

Realizzare quasi interamente i componenti dei serramenti in propri stabilimenti offre vantaggi esclusivi:

  • Maggiore controllo sulla qualità finale
  • Possibilità di personalizzazione elevata dei prodotti
  • Rapidità ed efficienza nel processo di produzione
  • Costi contenuti grazie all’eliminazione di intermediari

L’innovazione introdotta da Finstral nell’utilizzo del vetro strutturale rappresenta un passo avanti significativo nel settore degli infissi in PVC. Oltre ai chiari vantaggi estetici e strutturali, il sistema offre enormi benefici ambientali, contribuendo in maniera concreta alla sostenibilità. Se stai valutando la sostituzione dei tuoi infissi, scegliere Finstral significa investire in un prodotto tecnologicamente avanzato, sostenibile ed estremamente durevole nel tempo.

Ti aspettiamo nel nostro showroom, in via Zanardi 506 a Bologna. Contattaci telefonicamente per un appuntamento al numero 051.0014152


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *