Furti in casa: la sicurezza parte dagli infissi (anche con il Bonus)

Ci sono luoghi che rappresentano il nostro rifugio, spazi che raccontano chi siamo. La casa è uno di questi: dove ci sentiamo al sicuro, dove vivono i nostri ricordi e la nostra quotidianità.
Ma anche il luogo più familiare può diventare vulnerabile se non è protetto nel modo giusto. Le statistiche parlano chiaro: i ladri entrano in casa quasi sempre dalle finestre, il punto più semplice da forzare se il serramento non offre adeguate garanzie.
Oggi, però, difendersi è possibile — e conveniente. Le nuove tecnologie Finstral e i bonus fiscali prorogati fino al 31 dicembre 2025 ti permettono di unire sicurezza, efficienza energetica e risparmio in un’unica scelta intelligente.

Come e quando avvengono le intrusioni: conoscere i rischi per prevenirli

Sapere come agiscono i ladri è il primo passo per fermarli.
Un’intrusione avviene in media in meno di dieci secondi. Dieci secondi che possono cambiare la percezione che hai del tuo spazio, trasformando il luogo dove ti senti protetto in un posto dove tutto diventa fragile.

Una questione di velocità

Chi tenta un’effrazione sa bene che ogni secondo conta: se non riesce a entrare in meno di cinque minuti, quasi sempre rinuncia.
Finestre vecchie, cerniere consumate, sistemi di chiusura obsoleti: bastano questi dettagli per rendere una casa “invitante”. Con semplici strumenti — un cacciavite, un piede di porco, un piccolo martello — si può forzare un serramento debole.
Proteggersi significa trasformare il punto più vulnerabile della casa nel suo baluardo più sicuro.

Quando e dove accadono più intrusioni

I furti avvengono quasi sempre nelle ore di transizione, quando la casa è vuota o la luce cala. Tra le 16 e le 20 nelle abitazioni unifamiliari e tra le 12 e le 20 nei condomìni.
E nei mesi più freddi, da novembre a marzo, il rischio cresce ancora di più: il buio anticipato offre copertura, e il rientro serale diventa il momento più critico.

Le abitazioni più esposte

Le statistiche mostrano che:

  • nelle case singole, il 77% dei furti avviene da finestre o porte-finestre;
  • negli appartamenti, il 48% delle intrusioni avviene da balconi o finestre, e il 52% da porte d’ingresso.

Conoscere questi numeri aiuta a fare scelte consapevoli: la sicurezza parte da una finestra solida, certificata e progettata per resistere.

Finestre e sicurezza: come la tecnologia Finstral protegge davvero la tua casa

Dietro una finestra Finstral c’è molto più di un vetro o un profilo. C’è una filosofia progettuale che unisce precisione meccanica, design e sicurezza reale.
Ogni finestra è pensata per essere una barriera invisibile ma potentissima, capace di proteggere la tua casa senza comprometterne la luce, l’estetica o il comfort.

Il nottolino a fungo: un piccolo dettaglio che fa la differenza

Si chiama così per la sua forma, ma il suo ruolo è tutt’altro che piccolo.
Il nottolino a fungo blocca il movimento dell’anta sia verso l’alto che verso il basso, incastrandosi in modo saldo nello scontro di sicurezza. Questo significa che anche se qualcuno tenta di forzare la finestra con una leva o un cacciavite, l’anta non cede.
È una protezione silenziosa, sempre attiva. Non la vedi, ma è lì, a ricordarti che la sicurezza non deve mai essere lasciata al caso.

La protezione meccanica è la prima difesa

Come spiega Ralf Trippe, commissario capo della polizia giudiziaria di Colonia:

“Il nostro motto in tema di protezione antieffrazione è: prima la meccanica dell’elettronica.”
Un antifurto può suonare, ma una finestra solida impedisce l’ingresso alla radice.
Ecco perché investire in un serramento Finstral non è una semplice spesa, ma una scelta di valore e tranquillità per anni.

Le conseguenze di un’effrazione: un danno economico e psicologico

Chi subisce un furto lo racconta con parole che vanno oltre il danno materiale. Non è solo ciò che viene portato via a lasciare un vuoto, ma la sensazione di violazione.
Sapere che qualcuno è entrato nel proprio spazio, ha toccato le proprie cose, altera l’equilibrio emotivo di una famiglia.
Un sondaggio europeo mostra che una persona su cinque cambia casa dopo un’intrusione, perché non si sente più al sicuro tra quelle mura.

La buona notizia è che questa sensazione si può prevenire.
Una finestra sicura restituisce serenità.
Ogni volta che chiudi l’anta, sai che stai proteggendo non solo il valore della tua casa, ma anche la tua pace interiore.

Approfitta del Bonus Infissi e Sicurezza 2025: protezione e risparmio in un’unica scelta

Rendere la tua casa più sicura non è mai stato così conveniente.
Fino al 31 dicembre 2025, grazie ai bonus fiscali confermati anche per il nuovo anno, puoi sostituire i tuoi vecchi infissi con finestre Finstral ad alta sicurezza e ottenere detrazioni importanti.
Un investimento intelligente che unisce estetica, isolamento termico e protezione.

1. Bonus Ristrutturazione

  • 50% di detrazione per l’abitazione principale (fino a 96.000 € di spesa).
  • 36% di detrazione per seconde case o altri immobili.
    Perfetto se stai rinnovando o migliorando il comfort della tua abitazione.

2. Ecobonus

  • 50% di detrazione per interventi di efficienza energetica sull’abitazione principale.
  • 36% per altre tipologie di immobili.
    Scegliendo Finstral, non solo migliori la sicurezza, ma anche il risparmio energetico e il comfort termico.

3. Bonus Sicurezza

  • 36% di detrazione fino a 48.000 € di spesa per unità immobiliare.
  • Non richiede ristrutturazioni: basta installare serramenti con dotazioni antieffrazione certificate.
    È la soluzione ideale per chi desidera proteggere la propria casa con un intervento mirato e immediato.

4. Pratica ENEA “Zero Pensieri”

Accedere alle detrazioni richiede alcune procedure burocratiche, ma non devi preoccupartene.
Con Finestrissima puoi affidarti al servizio “Zero Pensieri”, che gestisce per te la pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori, in modo rapido e conforme.
Tu scegli la finestra, al resto pensiamo noi.

Scegli la sicurezza che dura nel tempo

Una finestra può cambiare la qualità della vita.
Non è solo una barriera fisica: è ciò che separa il dentro dal fuori, la calma dal caos, la tua intimità dal mondo esterno.
Scegliere Finstral con Finestrissima significa affidarsi a un team che da sempre unisce competenza tecnica, estetica e passione per la qualità.

Proteggi la tua casa, investi nella tua tranquillità e approfitta delle agevolazioni fiscali ancora valide fino al 31 dicembre 2025.
Perché la sicurezza non è un lusso: è un diritto.

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare con il Bonus Infissi 2025?

Contattaci o vieni a trovarci nel nostro showroom a Bologna: i nostri consulenti ti accompagneranno nella scelta più sicura, più bella e più conveniente per la tua casa.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *