BlogNewsCome risparmiare in casa con gli infissi giusti: consigli utili per un ambiente più efficiente

Come risparmiare in casa con gli infissi giusti: consigli utili per un ambiente più efficiente

Introduzione

Oggi vogliamo parlare di un aspetto fondamentale per ridurre i consumi e risparmiare: gli infissi. Scegliere gli infissi giusti per la propria abitazione può fare una grande differenza non solo in termini di comfort, ma anche di bolletta energetica.

In questo articolo, vi forniremo consigli utili su come selezionare gli infissi più adatti per una casa efficiente dal punto di vista energetico. Scoprirete come migliorare l’isolamento termico e acustico, riducendo così i costi di riscaldamento e condizionamento, senza rinunciare al design e alla qualità.

Valutate le vostre esigenze

Prima di scegliere i nuovi infissi, è importante valutare le vostre esigenze specifiche.

Fatevi alcune domande: avete problemi di dispersione di calore? Vi trovate in una zona con rumori esterni fastidiosi? Volete migliorare la sicurezza della vostra casa? Una volta identificate le priorità, potrete orientarvi meglio nella scelta degli infissi più adatti.

Isolamento termico: finestre a bassa emissività e doppio vetro

Per ridurre al minimo la dispersione di calore, optate per finestre con vetro a bassa emissività (Low-E) e doppio vetro. 

Il vetro a bassa emissività è trattato con uno strato sottile che riduce la quantità di calore che passa attraverso il vetro. Inoltre, il doppio vetro crea una camera d’aria isolante che aiuta a mantenere la temperatura interna costante. Questo si traduce in un minore utilizzo del riscaldamento o del condizionamento, con conseguenti risparmi energetici.

Isolamento acustico: vetri stratificati e infissi ben sigillati

Se vivete in una zona rumorosa, gli infissi possono aiutarvi a isolare l’ambiente interno dai rumori esterni. Scegliete finestre con vetri stratificati, che offrono un’ulteriore barriera per il rumore. Inoltre, assicuratevi che gli infissi siano ben sigillati per evitare infiltrazioni di rumore indesiderate.

Materiali di qualità: legno, PVC o alluminio

La scelta del materiale per gli infissi è importante sia dal punto di vista dell’efficienza energetica che della durata nel tempo. Il legno, il PVC e l’alluminio sono i materiali più comuni.

Il legno offre un’eccellente isolamento termico e acustico, ma richiede manutenzione regolare.

Il PVC è resistente, economico e richiede poco mantenimento.

L’alluminio è robusto, resistente alla corrosione e richiede una manutenzione minima.

Valutate quale materiale sia più adatto alle vostre esigenze, considerando anche il design e lo stile della vostra casa.

Finestre a taglio termico

Le finestre a taglio termico sono progettate per ridurre le perdite di calore. Questo tipo di finestre presenta un profilo a doppia parete, con un’intercapedine che funge da isolante. In questo modo, la finestra non diventa un punto debole per la dispersione di calore.

Oscuranti e tapparelle

Non dimenticate di scegliere oscuranti e tapparelle efficienti, che aiutino a isolare ulteriormente l’ambiente interno. Le tapparelle in alluminio o PVC sono una buona scelta, mentre per gli oscuranti, preferite tessuti pesanti o doppi strati.

Conclusioni

Scegliere gli infissi giusti per la vostra casa può fare una grande differenza in termini di efficienza energetica e di risparmio.

Valutate le vostre esigenze specifiche e scegliete infissi di qualità, con materiali e caratteristiche adatte alla vostra situazione. In questo modo, potrete ridurre la vostra bolletta energetica e migliorare il comfort della vostra abitazione.

Non dimenticate, infine, di affidarvi a professionisti qualificati per l’installazione degli infissi, in modo da garantire la massima efficienza e sicurezza.

Vuoi toccare con mano la qualità artigiana e farti suggerire la soluzione migliore per te?

Ti aspettiamo nel nostro showroom, in via Zanardi 506 a Bologna. Contattaci

telefonicamente per un appuntamento al numero 051.0014152

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *